Iscriviti alla nostra newsletter

Artisti

Artisti Ci sono 37 Artisti

per pagina
Mostra 13 - 24 di 37 elementi
  • Iskra Menarini

    Nasce da padre francese e madre italiana.
    Iskra in russo vuol dire scintilla e, in senso figurato, talento, bravura, dono.
    Questo è il vero e beneaugurante nome che il Sig. Menarini, figlio di un emigrato emiliano in Francia, dette a sua figlia 70 anni fa.

    0 prodotti

  • James Senese

    Gaetano, per tutti James, è nato a Napoli nel quartiere Miano, figlio di James Smith, soldato statunitense afroamericano, e di Anna Senese, giovane ragazza napoletana.

    James Senese è stato inoltre uno dei componenti del supergruppo di Pino Daniele (Tullio De Piscopo, Tony Esposito, Joe Amoruso e Rino Zurzolo) con il quale ha collaborato nei dischi d'esordio; questi grandi musicisti sono recentemente tornati a suonare insieme per l'incisione dell'album di Daniele Ricomincio da 30, pubblicato nel maggio 2008.

    0 prodotti

  • La Rosta

    Massimo Ice Ghiacci è membro fondatore, bassista e autore dei Modena City Ramblers.
    Marco Goran Ambrosi è chitarrista e autore nella band calabro-bolognese dei Nuju.

    0 prodotti

  • Luche

    In questa nuova avventura Luche unisce forze idee ed energia con un produttore di fama internazionale, Rosario Castagnola e con uno dei produttori più in crescita della scena hip hop Italiana, Geeno, con cui forma il duo di produzione First Million. “L1” è il disco che segna la carriera da solista dell’ex CoSang, ed una svolta artistica di grande rilievo. La collaborazione con produttori artistici di respiro internazionale ha permesso, infatti, a Luche di approdare ad un sound unico nel suo genere che non rimanda a nessuno di quelli già esistenti nel panorama hip hop italiano ed europeo, pur mantenendone le atmosfere. Il disco fonde i tipici suoni dell’hip hop al rock, al pop e alla dance arrivando a risultati unici sul piano degli arrangiamenti e della concezione di canzone rispetto ai lavori precedenti. Il CD contiene 12 tracce e tra gli ospiti principali troviamo Marracash, Emis Killa, Club Dogo, Franco Ricciardi e Fuossera.

    0 prodotti

  • Luigi Grechi De Gregori

    Alla fine degli anni Sessanta, nel celebre locale trasteverino “Folkstudio” inizia a dirigere, insieme a Francesco Pugliese, il primo “Folkstudio Giovani” della domenica pomeriggio, uno spazio che poi divenne la fucina della cosiddetta “scuola romana” di cantautori, all’interno del quale mossero i loro primi passi artisti del calibro di Francesco De Gregori, Antonello Venditti, Rino Gaetano e molti altri.

    0 prodotti

  • M'Barka Ben Taleb

    M'Barka Ben Taleb, artista italo-tunisina è, nella sua stessa fisicità ed espressività, la rappresentazione delle terre mediterranee di cui è originaria.

    0 prodotti

  • Maldestro

    Maldestro, infrange lo stereotipo del cantante della sua generazione a cui i talent show ci hanno abituato. 

    Ha cominciato vincendo un concorso per talenti emergenti nella sua città e poi ha fatto man bassa dei premi storici e prestigiosi nazionali (il Premio Ciampi, De André, SIAE, AFI e  Musicultura).

    0 prodotti

  • Marina Mulopulos

    Marina Mulopulos è una cantante italo greca che da molti anni lavora in modo sperimentale sulla voce come strumento. 

    0 prodotti

  • Med Free Orkestra

    Roma, quartiere Testaccio 31 marzo 2010: nasce la “Med Free Orkestra”.

    0 prodotti

  • Mimmo Cavallaro

    Mimmo Cavallaro è attualmente il più autorevole interprete della tradizione musicale calabrese.

    0 prodotti

  • Musicamanovella

    I Musicamanovella nascono nel 2004 a Pignola, in Basilicata, “sotto il segno” di Vinicio Capossela (da cui prendono il nome). Si ispirano alla musica di Gogol Bordello, Manu Chao e dei cantautori italiani. Le loro canzoni sono caratterizzate da ritmi incalzanti e testi ironico/poetici; la commistione di stili e culture musicali diverse, dalla Lucania al Nordafrica, fino alla Jamaica, rende i Musicamanovella uno dei gruppi più interessanti del panorama locale e non.

    0 prodotti

  • N.U.N.U.

    “Che fatica essere nati all'ombra del Vesuvio. Col mare innanzi e le montagne dietro, in mezzo l'autostrada. Ti ci senti stretto. Tutto il giorno devi pedalare e la notte pensi che sei nato sulo pe dispiett'.
    Di notte nella testa e nelle vene la giornata bolle e ribolle. Solo la musica ti salva, ti fa trovare pace."

    0 prodotti

Mostra 13 - 24 di 37 elementi