Iscriviti alla nostra newsletter

Artisti

Lista prodotti per artista Eugenio Bennato

Eugenio Bennato, studente universitario negli anni Settanta, fonda la Nuova Compagnia di Canto Popolare, il primo e più importante gruppo italiano di ricerca e riproposta della musica etnica dell’Italia del Sud.

Eugenio Bennato, studente universitario negli anni Settanta, fonda la Nuova Compagnia di Canto Popolare, il primo e più importante gruppo italiano di ricerca e riproposta della musica etnica dell’Italia del Sud. Autore, compositore e interprete, fonda successivamente Musicanova e, nel 1998, il movimento Taranta Power che diffonde a livello internazionale il ritmo legato alla danza esorcistica della taranta, antidoto rituale contro il morso velenoso della tarantola, ragno nero nascosto nelle terre aride del Sud.


Oggi in Italia una nuova generazione in controtendenza alle imposizioni della cultura televisiva globalizzante riscopre ed afferma la musica delle proprie radici, ed il movimento nuovo si sviluppa ed assume dimensioni vastissime.


Eugenio, da sempre attratto dalle forme musicali semplici e dirette della poesia popolare distante dalla musica del business planetario (dalle tradizioni mediterranee alla profonda Africa al Sudamerica lontano nello spazio vicino nel sentimento e nella storia), realizza e pubblica negli ultimi anni delle raccolte musicali di grande successo, da Mille e una notte fa (1996) a Taranta Power (1999) a Che il Mediterraneo sia (2002), a Grande sud (che nel 2008 viene presentato al festival di Sanremo, aprendo al grande pubblico la musica delle radici popolari. L’ultimo lavoro è Questione meridionale (2011) che racconta la storia le rivendicazioni e la musica delle culture subalterne del passato e del presente, dai briganti ottocenteschi dell’Italia meridionale, ai giovani del mondocontemporaneo in lotta nella primavera araba, alle nuove generazioni in marcia in tutti i Sud del mondo.

Altro

Nessun prodotto per questo artista